Site map

Privacy

Cookie

Seguici

facf45e0ff0c021abf4ae1abb49d5330d135b9cf

081/18819457

Home

Chi siamo

Documenti

Richiedi consulenza gratuita

2017 © All rights reserved.


facebook

info@consulenzaequitalia.com

Cass. 4281/2018: i documenti tardivamente depositati in primo grado vanno riprodotti tempestivamente in appello

Ultimi documenti

CTP di Napoli: è ammissibile il ricorso contro il pignoramento di Equitalia

Per l'iscrizione dell'ipoteca è necessario il periculum in mora. 

80ae4c04f4920f187d8b66eb0b750e465b845735

Equitalia condannata per lite temeraria dalla CTP di Roma

La Cassazione conferma l’ammissibilità dell’impugnazione del preavviso di iscrizione ipotecaria

Anche per la CTP di Varese Equitalia non può costituirsi in giudizio tramite procuratori speciali o generali

Con l'ordinanza in commento la Suprema Corte torna sull'argomento dell'utilizzabilità in appello dei documenti tardivamente depositati in primo grado. Ebbene, dopo aver confermato la possibilità di produrre nuovi documenti innanzi alla CTR, ovvero documenti che non sono stati ritualmente o tempestivamente prodotti innanzi alla CTP, afferma la necessità, ai fini della loro utilizzabilità, che gli stessi siano riprodotti entro il termine di cui all'art. 32 d.P.R. 602/73. In altre parole, l'acquisizione in fase di appello del fascicolo di primo grado non rende di per sè utilizzabili i documenti prodotti tardivamente in primo grado, ma è necessario che gli stessi vengano nuovamente depositati entro i termini di legge. Tale pronuncia ribadisce quanto già affermato dalla giurisprudenza di merito (in particolare CTR Campania, sez. distaccata diSalerno, n. 11619/2016).

Due nuovi interventi della Cassazione sull’opposizione al pignoramento da parte di Equitalia

Per la prova della tempestiva notifica del ricorso bisogna depositare l’avviso di ricevimento o la ricevuta di spedizione?

CTP Napoli: Equitalia non può stare in giudizio tramite procuratori, ma solo tramite propri funzionari interni

Equitalia sta in giudizio tramite un proprio funzionario? Non ha diritto alle spese di giustizia in caso di vittoria

Alcune pronunce di merito sulla prescrizione quinquennale dei tributi erariali

Cartelle o avvisi di mora per sanzioni amministrative pecuniarie: le azioni esperibili 

Ricorso contro la cartella, a chi spetta la legittimazione passiva?

L'omesso invio dell'avviso bonario non è causa di nullità della cartella ex art. 36-bis d.P.R. 600/73   

Ancora sull'onere dell'ufficio di esibire l'originale dell'avviso di ricevimento

Opposizione all'iscrizione di ipoteca, chi è il giudice competente?

Site map

Privacy

Cookie

Seguici

081/18819457

Home

Chi siamo

Documenti

Richiedi consulenza gratuita

2017 © All rights reserved.


facebook

info@consulenzaequitalia.com